3 Aprile 2023
700 mila euro per la nuova rete fognaria di Magomadas. Intervento di cui beneficerà tutto il territorio di Bosa e dei centri limitrofi.
Nuovo importante intervento di riqualificazione del sistema idrico integrato nel territorio del bosano. È di recente approvazione da parte dell’Egas, l’Ente di Governo dell’ambito della Sardegna, il progetto esecutivo per la realizzazione della rete fognaria lungo la fascia costiera di Magomadas. I lavori, che prevedono un investimento complessivo di poco inferiore a 700 mila euro, saranno finanziati dall’Egas, a valere su fondi POT accantonati per questa misura dalla Regione Sardegna. Secondo il progetto redatto dai tecnici di Abbanoa, immediatamente appaltabile, gli interventi previsti fanno parte dello schema fognario – depurativo di Bosa che, una volta a regime, comprenderà Bosa, Bosa marina, Flussio, Magomadas, S. Maria del Mare (Magomadas), Modolo, Porto Alabe (Tresnuraghes), Suni e Tinnura.
Il tratto interessato dai lavori ricade nella fascia costiera del Comune di Magomadas denominata “S. Maria del Mare” e, a lavori ultimati, sarà in grado di far convogliare i reflui al depuratore esistente nel territorio comunale di Bosa. Le opere inserite nel progetto fanno parte dello “Schema di risanamento ambientale della fascia costiera della marina di Tresnuraghes e di Magomadas” e contribuiranno a risanare l’attuale situazione fognaria, grazie alla realizzazione di diversi chilometri di nuove condotte in materiale altamente resistente e stazioni di sollevamento in località Noesola, Chele, Sa Pischina e Sa Lumenera. Nel dettaglio il progetto prevede cinque interventi: tre sono previsti nelle località Noesola e Chele, dove sarà posato un tratto di condotta a gravità ed uno in premente che si collegherà alla rete esistente, oltre all’edificazione di una stazione di sollevamento con locale per ospitare un gruppo elettrogeno. In località Sa Pischina è prevista la posa di circa 410 m di condotta con funzionamento a gravità, mentre a Sa Lumenera, all’interno dell’impianto di depurazione esistente, è previsto l’adeguamento della vasca di sollevamento e la realizzazione di un locale per ospitare il gruppo elettrogeno, oltre alla posa della condotta premente. Il tempo stimato per la conclusione dei lavori, una volta avviato il cantiere, è previsto in 7 mesi.
Il Presidente di Egas Fabio Albieri: “questo intervento potrà offrire al territorio di Bosa e dei suoi centri limitrofi, direttamente coinvolti, un servizio sicuramente in linea con le esigenze reali della popolazione. Questo permetterà una maggiore affidabilità della rete fognaria e maggiore tranquillità da parte delle comunità locali nella gestione dei flussi turistici importanti specialmente nella stagione estiva ”.

Ultimi articoli
Comunicazioni ai comuni 22 Gennaio 2025
Nuovo IBAN Banca d’Italia
Si comunica che, a decorrere dal 1° gennaio 2025, le coordinate IBAN della Banca d’Italia destinate ai pagam...
Quote consortili 31 Dicembre 2024
Quote consortili 2025.
Si comunica che, a decorrere dal 1° gennaio 2025, le coordinate IBAN della Banca d’Italia destinate ai pagam...