Comunicati stampa

29 Gennaio 2025

Firmato l’atto ufficiale per il trasferimento ad Abbanoa degli impianti della Costa Smeralda

Questa mattina, nella sede dell’Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna (EGAS), il Presidente Fabio Albieri ha formalizzato il trasferimento degli impianti fognari e depurativi del comprensorio della Costa Smeralda. L’accordo segna un momento storico nella gestione del servizio idrico integrato, frutto di un lungo e complesso processo di concertazione tra EGAS, il Comune di Arzachena e la società Abbanoa S.p.A.

Il trasferimento riguarda le infrastrutture idriche dei comparti di Porto Cervo, Cala di Volpe e Piccolo Pevero, comprese le reti fognarie, gli impianti di depurazione e le stazioni di sollevamento. Le infrastrutture erano precedentemente gestite dal Consorzio Costa Smeralda, il quale ha già ceduto la proprietà degli impianti al Comune di Arzachena in conformità agli accordi siglati lo scorso ottobre. A partire dall’1 marzo 2025, la gestione sarà assunta ufficialmente da Abbanoa S.p.A., in qualità di gestore unico del Servizio Idrico Integrato della Sardegna.

Con la formalizzazione di oggi, compiamo un ulteriore passo verso la razionalizzazione e l’efficientamento del servizio idrico integrato, nell’interesse dei cittadini e dell’ambiente”, ha dichiarato Fabio Albieri, Presidente dell’EGAS. “Questo risultato testimonia l’impegno congiunto di tutte le parti coinvolte per garantire una gestione moderna e sostenibile delle risorse idriche”.

L’atto prevede un piano di interventi importante, finalizzati alla messa in sicurezza e all’adeguamento delle infrastrutture. Gli interventi a breve termine destinati a garantire la piena funzionalità delle opere ammontano ad oltre 3 milioni di Euro. Inoltre, il documento stabilisce la scadenza del 28 febbraio 2025 per il completamento della fase di transizione, evitando interruzioni nel servizio.

Con questa firma, l’EGAS conferma il proprio ruolo primario di coordinatore e garante del rispetto della gestione unitaria e della qualità del servizio idrico in Sardegna, continuando a promuovere politiche che coniughino sostenibilità ambientale e tutela dei beni pubblici.



Firmato l’atto ufficiale per il trasferimento ad Abbanoa degli impianti della Costa Smeralda
torna all'inizio del contenuto